domenica 27 luglio 2014
venerdì 25 luglio 2014
giovedì 24 luglio 2014
mercoledì 23 luglio 2014
TorTour 2014 : tappe
Partenza | Arrivo | Km | Salita m. | Discesa m. | |
1 | Fanano | Capanna dei Celti | 37 | 1820 | 1460 |
2 | Capanna dei Celti | Rifugio Lago Scaffaiolo | 33 | 1800 | 1460 |
3 | Rifugio Lago Scaffaiolo | Madonna dell'Acero | 30 | 1200 | 1380 |
4 | Madonna dell'Acero | Fanano | 20 | 730 | 1250 |
120 | 5500 | 5550 |
Giorno 1
37 Km - 1820 m salita - 1460 m discesa
Fanano - Sestola - Roncoscaglia - Montecreto - Passo del Lupo - Il Balzone - Capanna dei Celti
Giorno 2
33 Km - 1800 m salita - 1460 m discesa
Capanna dei Celti - Il Balzone - Rifugio I Taburri - Mirandola - Rifugio Tassone - Passo della Croce Arcana - Rifugio Duca degli Abruzzi al Lago Scaffaiolo
Giorno 3
30 Km - 1200 m salita - 1380 m discesa
Rifugio Duca degli Abruzzi al Lago Scaffaiolo - Passo Strofinatoio - Rifugio Donna Morta - Monteacuto delle Alpi - Rifugio Segavecchia - Sboccata dei Bagnadori - Madonna dell'Acero
Giorno 4
20 Km - 730 m salita - 1250 m discesa
Madonna dell'Acero - Rifugio del Cavone - Le Piagge - Lago Pratignano - Ca del Vento - Fanano
lunedì 21 luglio 2014
domenica 13 luglio 2014
martedì 1 luglio 2014
TorTour 2014 : presentazione
120 km complessivi con 5500 m. di dislivello in salita e discesa da percorrere in 4 giorni.
Tantissimi tratti nel bosco, pochissimo asfalto, trail in discesa a gogo, salite con pendenze mai troppo cattive. Boschi di faggi a non finire, panorami che spaziano fino al mare e pernottamenti in rifugi con cucina tipica che resta nel cuore.
Il percorso ad anello ha come partenza ed arrivo Fanano (MO) e consente diverse varianti alternative.
Tracciato quasi interamente pedalabile ad eccezione di alcuni tratti di sentiero nei pratoni scendendo dal Cimone il secondo giorno e sul crinale ad inizio del terzo giorno.
Si pedala quasi interamente nel Parco Nazionale dell'Appenino Tosco-Emiliano, Parco del Frignano e Parco del Corno alle Scale e lungo due tappe dell'Alta Via dei Parchi.
Due gli scollinamenti sopra i 1800 m. di altitudine, presso Il Balzone sotto il Cimone e nel crinale tra Lago Scaffaiolo e Passo dello Strofinatoio.
Giorno 1: dislivello da non sottovalutare ma senza alcuna difficoltà particolare, ristoro al Lago delle Ninfa
Giorno 2: attenzione alla traccia nella discesa dal Cimone, super single track La Mirandola, qualche tratto a spinta lungo in segnavia E1 da Passo Croce Arcana al Lago Scaffaiolo
Giorno 3: il crinale fino al Passo del Cancellino è esposto ai venti e a tratti necessita di portage, un po' di storia ed arte a Monteacuto e a Madonna dell'Acero, per la cena Augusto è una garanzia
Giorno 4: sgambate finale breve ma intensa, l'oasi del Lago di Pratignano, indimenticabile single track che scende a Fanano.
Iscriviti a:
Post (Atom)