lunedì 29 luglio 2013

TorTour 2013 : tappe





Partenza
ArrivoKmSalita m.Discesa m.
1VissoRifugio Garulla4218601590
2Rifugio GarullaRifugio Colle3312801120
3Rifugio ColleRifugio Perugia321050570
4Rifugio PerugiaVisso417701660



14749504950

Giorno 1
42 Km - 1860 m salita - 1590 m discesa
Visso - Santuario del Macereto - Rifugio Fargno - Forcella del Fargno - Pintura di Bolognola - Rifugio Garulla

Giorno 2
33 Km - 1280 m salita - 1120 m discesa
Rifugio Garulla -  Casalicchio - Piedivalle - Vetice - Rubbiano - Isola San Biagio - Tofe - Altino - Rifugio Colle

Giorno 3
32 Km - 1050 m salita - 570 m discesa
Rifugio Colle - Forca di Presta - Rifugio Città di Ascoli - Rifugio Monti del Sole - Forca Canapine - Pantani - Rifugio Perugia

Giorno 4
41 Km - 770 m salita - 1660 m discesa
Rifugio Perugia - Pian Piccolo - Pian Grande - Castellucio di Norcia - Poggio di Croce Monte Colventoso - Poggio di Fontechiusa - Visso

TorTour 2013 : foto

lunedì 10 giugno 2013

TorTour 2013 : presentazione


Il Piano Grande verso Castelluccio di Norcia


Per una volta lontano da Dolomiti ed Alpi, sui sentieri e sulle sterrate tra Marche ed Umbria, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini per apprezzare lo spirito selvaggio che rende indimenticabile l'esperienza in questa terra.

4950 metri di dislivello pedalato in salita ed altrettanto in discesa, in 147 Km da percorrere in 4 giorni.

Tanto sterrato alla luce del sole, dolci saliscendi all'interno di un contesto caratterizzato da colline panoramiche,  qualche tratto in bosco e nessuna difficoltà di rilievo.

Il percorso ad anello ha come partenza ed arrivo a Visso (MC) e consente diverse varianti alternative.
Tracciato interamente pedalabile ad eccezione di un tratto a spinta nel corso del primo giorno.

Si sfiorano i 2000 m. di altitudine presso la Forcella del Fargno, mentre il punto più basso sono i 510 m. di Montefortino.

Il Monte Vettore e il Rifugio degli Alpini sullo sfondo

Pernottamenti: Rifugio Garulla (m. 860), Rifugio Sottovento Colle (m. 1005), Rifugio Perugia (m. 1500).

Giorno 1: dislivello da non sottovalutare, unica difficoltà il tratto a spinta tra Rifugio del Fargno (verificare possibilità di ristoro) e Forcella del Fargno

Giorno 2: nessuna difficoltà, bel single trail dopo Altino

Giorno 3: tappa spettacolare e poco impegnativa, la deviazione per I Pantani vale assolutamente la pena

Giorno 4: nel Piano Grande viene la voglia di fermarsi tutto il giorno, irta la salita a Castelluccio, dopo Monte delle Rose occhio alla traccia

giovedì 7 marzo 2013

TorTour 2012 : video

26 luglio 2012 | Giorno 1 | Predazzo - Bellamonte - Val Venegia - Baita Segantini - San Martino di Castrozza - Rifugio Rosetta


27 luglio 2012 | Giorno 2 | Rifugio Rosetta - Taibon - Listolade - Capanna Trieste - Rifugio Vazzoler - Rifugio Coldai


28 luglio 2012 | Giorno 3 | Rifugio Coldai - Alleghe - Caprile - Sottoguda - Malga Ciapela - Passo Forca Rossa - Rifugio Fuciade


29 luglio 2012 | Giorno 4 | Rifugio Fuciade - Passo S. Pellegrino Col Margherita - Passo Valles - Paneveggio - Passo Lusia - Predazzo