mercoledì 15 agosto 2012
lunedì 6 agosto 2012
TorTour 2012 : video
In attesa di quello ufficiale ... godetevi questo ! Grazie Mirco !
domenica 5 agosto 2012
martedì 31 luglio 2012
lunedì 30 luglio 2012
domenica 29 luglio 2012
TorTour 2012 : tappe
Partenza | Arrivo | Km | Salita m. | Discesa m. | |
1 | Predazzo | Rifugio Rosetta | 38 | 1270* | 820 |
2 | Rifugio Rosetta | Rifugio Coldai | 45 | 1960 | 2400 |
3 | Rifugio Coldai | Rifugio Fuciade | 33 | 1600 | 1680 |
4 | Rifugio Fuciade | Predazzo | 42 | 640* | 2200 |
158 | 5470 | 7150 |
* senza dislivello funivia
Giorno 1
38 Km - 1270 m salita (+ 1070 m funivia) - 820 m discesa
Predazzo - Val Venegia - Baita Segantini - Passo Rolle - San Martino di Castrozza - Rifugio Rosetta
Giorno 2
45 Km - 1960 m salita - 2400 m discesa
Rifugio Rosetta - Taibon Agordino - Rifugio Vazzoler - Rifugio Coldai
Giorno 3
33 Km - 1600 m salita - 1680 m discesa
Rifugio Coldai - Alleghe - Serrai Sottoguda - Malga Ciapela - Forca Rossa - Rifugio Fuciade
Giorno 4
42 Km - 640 m salita (+ 610 m funivia) - 2200 m discesa
Rifugio Fuciade - Passo San Pellegrino - Col Margherita - Passo Valles - Paneveggio - Passo Lusia - Predazzo
venerdì 27 luglio 2012
giovedì 26 luglio 2012
giovedì 12 aprile 2012
martedì 10 aprile 2012
TorTour 2012 : presentazione
Le Dolomiti sono le assolute protagoniste di questi quattro giorni sulle sterrate e sui sentieri dolomitici tra Trentino e Veneto al cospetto delle Pale di San Martino, Pelmo, Civetta e Marmolada.
Panorami mozzafiato, vallate aspre ed incantevoli, pernottamenti in rifugi in quota e due ascese in funivia.
5470 metri di dislivello pedalato in salita e 7150 in discesa, in 158 Km da percorrere in 4 giorni.
Una grande varietà di ambienti, dal bosco rigoglioso al paesaggio lunare di dolomia,
sterrate militari che danno poco respiro e single trail in discesa da togliere il fiato, ma che vanno guadagnati con il sudore.
Il percorso ad anello ha come partenza ed arrivo Predazzo (TN) e consente alcune varianti alternative.
Tracciato impegnativo, con lunghi tratti a spinta e salite con pendenze importanti.
Si pedala per lunghi tratti nel Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino.
Il punto più alto sono i 2627 m. di altitudine sull'altopiano delle Pale, 625 m. il punto più basso presso Listolade. Si superano altre due volte i 2300 m. a Forca Rossa e Col Margherita.

Giorno 1: tutto da gustare, Val Venegia spettacolare, salita al Rosetta in Funivia da San Martino di Castrozza
Giorno 2: L'Altopiano delle Pale è un ambiente unico, tratti esposti nella discesa verso Listolade, il tratto sotto il Civetta fino al Coldai e pedalabile solo a brevi tratti, prevedere almeno 2 ore di spinta
Giorno 3: da gustare il single trail che scende ad Alleghe, unica difficoltà il lungo tratto di bici a spinta tra Malga Franzedaz e Forca Rossa
Giorno 4: funivia da Passo San Pellegrino a Col Margherita, per il resto nessuna difficoltà
Iscriviti a:
Post (Atom)